Uno studio pubblicato a giugno nella rivista Geochemistry, Geophysics, Geosystems dagli scienziati del MIT, il Massachussetts Institute of Technology, ha rivelato la presenza di un enorme giacimento di diamanti poco più di 160 chilometri al di sotto della superficie terrestre.Un numero non quantificabile di diamanti sotto in nostri piedi Il giacimento sarebbe disseminato alla base di “cratoni”, delle vaste porzioni della crosta continentale particolarmente rigide e stabili, in una proporzione dell’1-2%%: una quantità piccola di per sé ma che, moltiplicata per il volume delle basi dei cratoni esistenti sottoterra, si attesta a circa un milione di miliardi di tonnellate.“Ciò dimostra che il diamante non è un minerale così raro [come si immagina], ma che a livello geologico è relativamente diffuso”, afferma Ulrich Faul del dipartimento delle scienze della Terra, dell’atmosfera e dei pianeti del MIT.Come arrivare ai diamanti? Per gli scienziati questa è la parte più difficile, in quanto i giacimenti sono ad una profondità notevole...Ti spieghiamo tutto su quest'incredibile scoperta nel video!