Si chiama Point Nemo ed è il punto più remoto del pianeta scelto dalla NASA per depositare i detriti e l’attrezzatura spaziale che non viene più utilizzata e di cui occorre liberarsi. A cosa serve Point Nemo? Si tratta di un punto lontanissimo dalla civiltà. Infatti la NASA lo ha scelto proprio per questo. Qui i veicoli spaziali vengono fatti schiantare in sicurezza e senza provocare danni alla popolazione remota.Anche prendendo un'imbarcazione veloce, servono 15 giorni, 10 ore e 37 minuti per arrivarci. E vista la sua orbita a 400 chilometri dalla superficie terreste, quando si è a Point Nemo si può dire di essere più vicini agli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale rispetto a tutti gli altri esseri umani del pianeta. Nel marzo del 2016 la Cina perse il controllo della sua stazione spaziale Tiangong-1 e non riuscì a farla schiantare nel Point Nemo. Così finì la sua corsa nell’Oceano... Le immagini che ci arrivano da Point Nemo sono veramente uniche e spettacolari. Scoprile nel video qui sopra, ne rimarrai affascinato.