È un mantra che si ripete da sempre: lo sport fa bene sia alla salute mentale che a quella fisica. Due nuovi studi appena pubblicati ne sono un’ulteriore conferma: la prima ricerca, pubblicata su Neurology, dichiara che svolgere esercizi aerobici, quali camminata, corsa e bicicletta, in modo regolare per tre volte alla settimana e per sei mesi di seguito apporta importanti benefici; una seconda ricerca, pubblicata invece sul British Journal of Sports Medicine, arriva alla determinazione che in determinati casi lo sport ha effetti simili a quelli dei farmaci. Quale sport scegliere Vediamo come scegliere l’attività fisica adatta alle nostre esigenze: -Tai chi. I movimenti lenti e meditati di questo sport un toccasana per il sistema nervoso. La circolarità dei movimenti e il controllo del respiro consentono di ritrovare l'equilibrio tra corpo e mente anche praticandolo solo 15 minuti al giorno. -Fitwalking. È l’ideale per dimagrire o mantenersi in forma anche se si ha poco tempo essendo una tecnica adatta a tutti che trasforma il semplice camminare in una vera e propria attività sportiva altamente efficace nell'accelerare la perdita di grasso. -Dynamic yoga. Al contrario dello yoga classico, che punta su posizioni statiche, quello dinamico fa lavorare il corpo con movimenti fluidi e continui. Il risultato? Dalla sessione si esce completamente rigenerati. -Running. La corsa è una vera e propria boccata di ossigeno per i nostri tessuti. Per aumentare il fiato però bisogna seguire alcune regole: ricordarsi che la capacità aerobica non aumenta senza la costanza e seguire sempre un'alimentazione adeguata.Scopri nel video tutti i benefici apporta lo svolgimento di un'attività sportiva regolare! Fonte: Corriere della sera